I miei Quadri, materia e fantasia

I miei quadri sono materia, fantasia e composizione.

Una passione, un’ispirazione, una prova, una ricerca, un pò di creatività…

Non sono un pittore, non ho fatto nessuna scuola artistica, mi piace sperimentare, trovare e provare a “mischiare” diversi materiali. Comporre qualcosa che possa essere apprezzato, magari non solo perché sia bello, ma perché sia creativo, geniale, innovativo, nuovo.

Da qualche anno, per creare i miei quadri, ho iniziato a provare ad utilizzare la “colla a caldo”, generalmente utilizzata nel campo edile, e non solo, anche in quello del bricolages. Utilizzarla così… per provare a realizzare piccole opere che possano diventare parti importanti di una personalizzazione degli spazi dell’abitare. Piccole opere d’arte uniche ed artigianali miscelando colori, materiali, manualità, pazienza e un pò di fantasia.

I materiali che utilizzo e che sperimento nei miei quadri sono principalmente colle a cado (anche colorate), colori acrilici decorativi e alluminio ricavato dal riutilizzo delle capsule Nespresso.

Le capsule usate vengono pulite, lavate accuratamente e pazientemente ritagliate e modellate in base all’uso e funzione che dovranno svolgere nella composizione del quadro. Per mantenere e ricordare la provenienza del riciclo di queste capsule, ho studiato un ritaglio che porta ad ottenere la forma di un chicco di caffè. Si ottengono così svariate “miscele” di chicchi di caffè in alluminio colorato, da utilizzarsi nelle quantità e composizioni volute e desiderate.

Le opere sono completamente artigianali e uniche nel suo genere. Possono essere riprodotte con lo stesso soggetto, ma data la sua natura artigianale, non si otterranno mai delle “copie” perfettamente uguali.

Per la realizzazione dei quadri si scelgono le diverse sfumature che offrono le capsule. I colori vengono scelti e abbinati in base al soggetto che prenderà forma su tela o su altro supporto. Grazie anche alla varietà delle miscele dei caffè Nespresso si hanno a disposizione svariate colorazioni, da quelle “classiche” a quelle “limited edition”. Le colle utilizzate creano e delineano il profilo delle figura o dell’oggetto, che darà origine alla base dell’opera.

2 pensieri su “I miei Quadri, materia e fantasia

  1. quadri strepitosi davvero!
    mi diletto anche io a riciclare le cialde , ma ho una curiposità: come fai il ritaglio che porta alla creazione della forma del chicco di caffè?
    ciao vania

    1. Buongiorno,
      ringrazio per i complimenti ai miei quadri.
      se capiterà l’occasione, a qualche mostra, le spiegherò il paziente ritaglio delle capsule.
      Un cordiale saluto
      Arch. Daniele Pozzi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *